La ricetta veg più facile, veloce e gustosa Un piatto che ho trovato sul web e che ho leggermente modificato secondo gli ingredienti che avevo disponibili, ma sono certa vi renderà felici! Non solo perché è molto facile da realizzare, […]
La ricetta veg più facile, veloce e gustosa Un piatto che ho trovato sul web e che ho leggermente modificato secondo gli ingredienti che avevo disponibili, ma sono certa vi renderà felici! Non solo perché è molto facile da realizzare, […]
L’insalata veg invernale Un piatto che sicuramente non vi annoierà per il gusto insolito e la freschezza da portare sulle vostre tavole anche di inverno. Piatto bello da vedere e buono da gustare, ma anche leggero e ricco di nutrienti. […]
Un piatto unico semplice, ma gustoso! Piatto unico perché ricco di fibra e proteine vegetali, ma anche molti minerali quali potassio, fosforo, magnesio, calcio e zinco, ma anche grassi monoinsaturi e Vitamina E dell’avocado. Con un po’ di verdura cruda […]
I legumi… a panetto! Un’idea su come rivisitare in chiave vegetale una ricetta classica ligure.Abbinando una fonte di carboidrati il pasto risulterà completo, oltre che gustoso.Il Tempeh infatti è un alimento proteico e digeribile, prodotto utilizzando legumi decorticati, pertanto adatto […]
Come mangiare i legumi in modo alternativo Spesso è difficile inserire i legumi nel nostro regime alimentare, sopratutto considerandoli non come un contorno ma bensì come un secondo piatto! Ecco, allora, vi propongo una ricetta sfiziosa e alternativa a base […]
Un secondo piatto estivo e gustoso Approfittando ancora dei baccelli (o fave), vi consiglio di sperimentare questa ricetta facilissima, ma davvero molto buona. Adatta per i vegetariani e facile da portare in una borsa frigo per il mare o un […]
Tutta la freschezza dei piatti estivi Mangiare i legumi è possibile anche d`estate, basta trovare le ricette giuste! Quella che vi propongo è facile, veloce e dai sapori speziati. Si tratta di un piatto unico leggero, ma nutriente: ottimo da […]
con fave e zucchine Consiglio di provare questo ragù vegetale con del riso integrale o con la quinoa, così da variare dalla solita pasta ed inserire nel proprio regime alimentare dei cereali diversi! Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane 200 […]
I legumi in tavola Ingredienti per 4 persone: 350 g di orecchiette 200 g di lenticchie lessate 500 g di pomodorini 50 g di olive nere piccole tipo taggiasche uno spicchio di aglio un ciuffo di basilico olio e.v. oliva […]
Piatti caldi per l`inverno Ingredienti per 4 persone: 300 g di ceci 100 g di pasta corta 1 patata media non farinosa 1 carota 1 gambo di sedano 1 cipolla 1 foglia di alloro 20 g di foglie di salvia […]
© Copyright 2023 Fulvia Bracali – P.IVA 01280850528 – Sito realizzato da MG Group Italia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.