loader image
Close
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Il metodo
  • Ricette
  • Contatti
Logo di Fulvia Bracali Dietista – Consulenze nutrizionali e benessere
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Il metodo
  • Ricette
  • Contatti
Prenota una visita
Contattami
Logo di Fulvia Bracali Dietista – Consulenze nutrizionali e benessere
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Il metodo
  • Ricette
  • Contatti
Prenota una visita
Contattami

Vellutata di pomodoro

Fulvia-Bracali-Dietista
16 Settembre 2024
Le verdure: le mie ricette  ·  ...e altre ricette della Dietista

Una vellutata... da fine estate!

I pomodori sono buoni anche freschi in insalata, ma se a fine estate o nei giorni estivi più freschi avessimo ancora voglia di mangiarli, ma con il cambio di stagione preferissimo qualcosa di caldo?! Oppure avessimo i pomodori congelati nel freezer per preparare la pomarola anche nei mesi freddi, ma volessimo approfittarne anche per qualche altra ricetta?! Questa vellutata allora fa proprio al caso vostro: buona fredda, tiepida o calda, buona in tutte le stagioni. L’importante è… avere i pomodori!

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di pomodori freschi San Marzano o 700 gr di passata di pomodoro
2 cipolle fresche
2 carote
2 patate grandi
1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (a piacere)
burrata
erbette fresche: basilico e/o timo
olio e.v. di oliva
30 gr di burro 
1/2 cucchiaino di zucchero semolato
sale e pepe q.b.
 
Per il decoro, a piacere:
basilico
timo
peperoncino
pepe
mandorle
semi di zucca
olio e.v. oliva
crostini di pane
Preparazione:
Rosolate 2 cucchiai di olio con le cipolle e le carote che avrete precedentemente pulito e tritato. Nel frattempo preparate un brodo vegetale, con all’interno anche le patate tagliate a tocchetti. Una volta cotte, e rosolate bene le altre verdure, aggiungete quest’ultime al brodo, insieme ai pomodori, zucchero e concentrato; cuocete per circa 15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo, in un altro recipiente, frullate con il mixer ad immersione la burrata; se necessario aggiungete un po’ del suo liquido di conservazione. 
A cottura ultimata del brodo, unite il burro, qualche foglia di basilico e/o timo. Mescolate e frullate con il mixer ad immersione.
Versate nelle scodelle e prima di servire, decorate aggiungendo un paio di cucchiai di burrata frullata, un giro di olio a crudo e una macinata di pepe e poi, a piacere, anche con gli ingredienti che preferite.
 
Chi lo desidera può completare il pasto aggiungendo dei crostini di pane. E per chi segue una dieta può aggiustare le dosi di burrata e di pane in base alle quantità dovute.
Condividi la ricetta

Insalata di spinaci e fragole
Previous Article
Insalata di tofu e melagrana
Next Article

Logo di Fulvia Bracali Dietista – Consulenze nutrizionali e benessere

Informazioni Utili

Via Alessandro Volta, 38A
53036 Poggibonsi SI
Cellulare: +39 388 986 8780
Email: fulvia.bracali@gmail.com

Associazioni

Seguimi su:

Facebook Instagram Youtube

© Copyright 2023 Fulvia Bracali – P.IVA 01280850528 – Sito realizzato da MG Group Italia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • Services
  • About Us
  • Our Team
  • The blog
  • Contact Us
Toll Free
1-885-245-45635
New York
1-455-245-45623
Toronto
1-657-544-45623
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
Gestisci Consenso

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}