Mi sono laureata in Dietistica presso l’Università degli Studi di Siena nel 2008 e, nel 2011, ho conseguito un Master di 1° livello in Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva all’Università di Firenze. Da allora, mi dedico con passione alla ristorazione scolastica e collaboro con Enti Pubblici e Privati. Parallelamente, svolgo attività ambulatoriale in diversi poliambulatori, offrendo consulenze nutrizionali personalizzate.
Il cibo è da sempre sinonimo di nutrimento e cura, oltre che di piacere e convivialità. Mangiare è un gesto quotidiano che spesso diamo per scontato, dimenticando che proprio a tavola si costruisce il nostro benessere.
Nell’era dei media e delle influenze culturali, il cibo viene spesso percepito come un semplice strumento per raggiungere un determinato peso o una forma fisica ideale, inseguendo modelli spesso irraggiungibili e poco realistici. Questo ha favorito la diffusione di numerosi metodi alimentari e false credenze sulla dieta, dando origine alla Diet Industry: un sistema basato su regimi restrittivi o squilibrati, pensati per essere seguiti solo per brevi periodi, senza garantire un vero equilibrio alimentare.
Il primo incontro è un colloquio conoscitivo approfondito, durante il quale viene effettuata un’anamnesi alimentare dettagliata, analizzando la storia dietetica attuale e passata. Viene inoltre rilevata una serie di dati antropometrici fondamentali, tra cui peso, altezza, circonferenze corporee e composizione corporea.
La durata della consulenza varia tra i 45 e i 60 minuti, in base alle esigenze individuali e alla disponibilità di dati pregressi, come esami del sangue, analisi delle urine o altre valutazioni mediche specifiche.
Compila il form di contatto per ricevere maggiori informazioni
© Copyright 2023 Fulvia Bracali – P.IVA 01280850528 – Sito realizzato da MG Group Italia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.