
Un’idea dolce che può rappresentare un’ottima merenda di metà mattina o pomeriggio per i bambini, uno snack per chi fa sport, il dolce per chi non deve esagerare con gli zuccheri o… semplicemente il giusto accompagnamento accanto ad una tazza di tè caldo.
Ingredienti semplici, con la sola eccezione della pasta sfoglia. Ma il consumo è così basso che sostanzialmente indifferente e poi per i più attenti o per chi sceglie un’alimentazione veg può acquistare la variante certamente più sana senza strutto.
Un dolcino che sono certa non vi verrà a noia, ma anzi che renderà più gustoso mangiare queste ultime arance di fine stagione.
Buon appetito!
Preparazione:
Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia da forno. Poi distribuite, spennellando, la confettura di pere su una striscia centrale della pasta.
Sbucciate e tagliate a fette le arance e distribuitele in modo uniforme sopra alla confettura.
Tagliate grossolanamente le noci con cui cospargerete, insieme all’uvetta (meglio se messa a bagno prima dell’utilizzo), la base di arance.
Pizzicate centralmente i bordi dell’impasto per coprire il ripieno.
Sbattete l’uovo e separate l’albume dal tuorlo. Aggiungete il latte a quest’ultimo e sbattetelo, per poi spennellare bene l’impasto anche sui bordi.
Tagliate la “torta” in fette di ugual misura. Mettete a decorazione delle fette di arancia e cospargete con zucchero di canna.
Cuocete in forno a 170°C per 30-40 minuti, o almeno fino a far dorare l’impasto.
Et voilà, in 5 minuti il dolce-manontroppo è servito!
Se lo gradite, ci si accosta benissimo un bel tè caldo che potete fare così: prendete una teiera e metteteci qualche fetta di arancia e limone non sbucciati, foglie di menta, un bastoncino di cannella, anice e una bustina di tè. E riempite il bollitore con acqua calda, dopo qualche minuto di infusione sarà pronto per una vera pausa da “ora del tè”.
© Copyright 2023 Fulvia Bracali – P.IVA 01280850528 – Sito realizzato da MG Group Italia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.